Salute, crescita e invecchiamento del cane e del gatto

L’alimentazione dell’animale è importantissima fin dai primi giorni di vita per farlo diventare un adulto sano e forte prima e un anziano sereno e in salute poi.

Benessere in ogni fase della crescita

L’alimentazione è importantissima in ogni fase della vita per sviluppare e mantenere uno stato di salute del cane e del gatto sin dai primi giorni di vita, fino a farlo diventare un adulto sano e forte prima e un anziano sereno e in salute poi.
È meglio investire maggiormente nelle prime fase della vita, ma giovarne e risparmiare molto in futuro.

Se guardiamo alla Natura, scopriamo che tutte le specie animali, a prescindere dalla loro età, si nutrono con lo stesso cibo, biologicamente appropriato alla specie.

Il cucciolo

Il cucciolo crescerà relativamente in breve tempo e ha bisogno di essere nutrito nel migliore dei modi per diventare un adulto sano e forte. Questa fase infatti è molto molto importante per garantire lo sviluppo migliore di tutti gli organi, dello scheletro e del sistema immunitario che avviene in maniera graduale durante tutta questa fase.
Inoltre la alimentazione è fondamentale per il mantenimento del suo stato di salute, grazie ad un apporto corretto di energia e proteine.

Adulto

Nell’adulto l’obiettivo è sempre quello di mantenere in salute tutto l’organismo, quindi l’alimentazione deve essere il più appropriata, varia, sana ed equilibrata possibile, e che renda anche l’animale felice e sereno.
Ecco quindi che è bene orientarsi ad una dieta biologicamente appropriata atta a nutrire correttamente l’organismo e ad abbassare il più possibile l’insorgere di carenze o particolari problematiche.
Ovviamente, saranno da tenere in considerazioni anche altri aspetti, tra cui l’attività fisica, le abitudini, l’età e l’ambiente in cui vive.

Anziano

Anche nell’animale anziano, una buona, sana e corretta alimentazione è sempre importante per mantenere in salute cane e gatto. E questo lo è ancora di più in età avanzata, dove l’alimentazione diventa una vera e propria medicina preventiva, con lo scopo di prevenire le più comuni patologie e rallentare l’invecchiamento, facendo vivere all’animale con serenità anche questa fase.

Ad ogni età la giusta alimentazione

Dobbiamo tenere conto che il cibo di un cucciolo dovrà essere più ricco di energie e proteine rispetto a quello dell’adulto, mentre il cane anziano necessita di un fabbisogno energetico più contenuto, cioè dovremo somministrare meno cibo.
Inoltre, nel caso di cani anziani, dovremo prendere in considerazione l’eventualità di qualche problema di masticazione e di una attività intestinale più lenta.
In caso di stitichezza, sarà meglio aumentare la quantità di fibre alimentari nella dieta così da favorire l’evacuazione.
Anche se il cane anziano ha bisogno di meno calorie rispetto ad un cucciolo, è sbagliato ridurre l’apporto proteico, ma è importante che si nutra di proteine ad alto valore nutrizionale.

L’importanza della prevenzione

Sapere qual è l’alimentazione e l’integrazione più adatta per mantenere in salute il sistema immunitario (link) in tutte le fasi di età è quindi fondamentale.
Inoltre, saper riconoscere i segnali e gli eventuali sintomi che l’animale esterna è fondamentale per essere più tranquilli e non allarmarsi inutilmente.

Una dieta di mantenimento biologicamente appropriata e in particolare una “dieta specie specifica” possono impedire l’insorgenza di molti problemi: si può infatti anche in eta’ avanzata rallentare i decorsi della malattia cambiando l’alimentazione e utilizzando metodi curativi meno aggressivi, come ad esempio l’omeopatia e la fitoterapia.

Un alimento che non deve mai mancare nella dieta del cane e gatto sono le PROTEINE: sono indispensabili ma devono essere integre e di elevata qualità!

Le proteine vengono utilizzate dall’organismo per il rinnovamento cellulare, che avviene costantemente.
I cibi industriali vengono lavorati ad alte temperature e questo va a distruggere, oltre alle proprietà nutritive, anche le proteine che invece sono indispensabili per l’organismo. Ecco che gli animali che vengono alimentati con questi cibi, soffrono maggiormente di disturbi metabolici oltre che ad ammalarsi più in fretta rispetto a coloro che seguono una dieta sana.

Le proteine che non sono utilizzabili dall’organismo inoltre, vengono eliminate attraverso gli organi atti a questa funzione, ossia fegato e reni, che vengono sovraccaricati nelle loro funzioni. Talvolta si può arrivare ad un accumulo di tossine che vengono espulse dall’organismo attraverso la cute formando eczemi, oppure possono andare ad intaccare anche altri organi.

Il corpo ha bisogno quindi di proteine per le proprie funzioni oltre che per la formazione e il mantenimento del proprio stato di benessere: credere quindi che un’elevata quantità di proteine siano la causa di problematiche renali è, come scientificamente dimostrato, sbagliato.
Somministrando invece una quantità di proteine troppo bassa, l’organismo e il sistema immunitario ed enzimatico si indeboliscono, accelerando il processo di invecchiamento.

Esiste una correlazione con l’alimentazione e il cane a suo modo ce lo comunica: sta a noi accorgerci dei primi campanelli d’allarme per intervenire subito con rimedi naturali cominciando appunto proprio dall’alimentazione.

Non si riescono a risolvere queste problematiche con i classici protocolli di “crocchette medicali”(link), ad esempio dando alimenti “gastrointestinal” per chi ha problemi intestinali o metabolic light per cani o gatti che devono dimagrire.
Per questo va valutato ogni singolo caso, perché ogni animale è un individuo a se con esigenze differenti, in base alla razza, età, attività, comportamento, intolleranze, ecc…

Durante la consulenza eseguiamo un’anamnesi del cane e del gatto per poi consigliare l’alimentazione ed eventualmente l’integrazione più adeguata a mantenere o risolvere una problematica.

Diventa un Consulente del Benessere Animale

benessere animale

Hai una passione per gli animali e vuoi trasformarla in una carriera? Diventa un Consulente del benessere per cani e gatti con noi!

Ho creato un team di professionisti dedicati al benessere degli animali, degli esseri umani e dell’ambiente.

Collaboriamo condividendo esperienze, conoscenze e valori etici per migliorare la vita di tutti gli animali.

Se condividi questa passione, unisciti a noi e trasforma il tuo amore per gli animali in una gratificante attività lavorativa!

Tra i vari team Reico disponibili online, il nostro offre un’opportunità unica per collaborare, mettere in pratica le tue competenze e arricchirle ulteriormente.

Non ci sono obblighi di acquisto. Sarai tu a decidere se e quando farlo.

Molti prima di te hanno subito notato i benefici nel collaborare con il nostro team, sia in termini di crescita personale che di benessere per gli animali.

Percorso e benefici

Dal 2016 ho costruito un team solido di più di 1000 persone, unendo professionisti cinofili già affermati nel settore, come educatori cinofili, veterinari, dog sitter, toelettatori.

Questi professionisti hanno scelto di collaborare con me e Reico, ampliando i loro servizi, proponendoli ai loro clienti attuali, offrendo solo prodotti di qualità e che non sono nocivi per i loro pazienti.

Altre persone, come mamme in dolce attesa, casalinghe, persone in cerca di occupazione e della loro strada, insieme al mio supporto e a una formazione costantemente aggiornata, hanno avviato la propria carriera nel settore del Network Marketing.

Come puoi leggere nella pagina “Chi sono” nei primi anni ho fatto diversi tentativi ed errori. Ero sola e non avevo nessuno al mio fianco.

Non voglio che il mio team abbia le mie stesse difficoltà. Così, ho deciso di mettere a loro disposizione un percorso di formazione chiavi in mano, dove dovrai accedere solamente con le tue credenziali per avviare la tua attività e guadagnare fin da subito.

Diventerai un consulente alimentare e sarai affiancato da me e dalla mia squadra e, se lo vorrai, avrai a tua disposizione anche consulenze one to one .

Tutto questo per il benessere dei nostri migliori amici.

Sei in cerca di un’occupazione e ami i cani e i gatti?

Sei già nel settore del pet care e vuoi ampliare i tuoi servizi?

Seguirai un percorso strutturato che ti permetterà di ottenere i primi risultati entro i primi 30 giorni.

Durante questo periodo, riceverai supporto continuo e formazione dettagliata per assicurarti di sviluppare le competenze necessarie.

Abbiamo sviluppato un approccio iniziale totalmente gratuito che ti consentirà di guadagnare le tue prime provvigioni sin da subito, garantendo un avvio sicuro e vantaggioso alla tua nuova carriera.

Contattaci gratis per diventare un Consulente  

Non perdere altro tempo, contattaci subito.

Unisciti al nostro team di professionisti dedicati al benessere degli animali e scopri come puoi trasformare la tua passione.

Clicca il pulsante qui in basso ed entriamo subito in contatto per iniziare il tuo percorso come consulente del benessere animale e sfruttare tutte le opportunità che ti offriamo.


Collabora con noi nel settore Pet Care

Lavori già nel settore del pet care?
Uniamo le nostre competenze per creare un impatto positivo e significativo nel campo del benessere animale, umano e ambientale.  Insieme, possiamo raggiungere nuovi traguardi e fare la differenza.